Librì a Didacta Italia: pronti per la scuola del futuro

Presentata a Didacta 2019 la campagna educativa che affronta il tema della diversità e dell’inclusione nella scuola secondaria di primo
Francesco Leonetti e il byod: grazie alle app che ne sfruttano le funzionalità possiamo trasformare gli smartphone in strumenti didattici
Simone Terreni, autore del volume “Dai segnali di fumo ai social” ci parla di Guglielmo Marconi, lo scienziato italiano che
![]() |
Archeodidattica: strategie e laboratori |
![]() |
Ora di Alternativadi Valerio Camporesi |
![]() |
Giochi senza frontiere didattichedi Giovanni Lumini |
![]() |
Didattica e dirittodi Gianluca Piola |
![]() |
Fra cattedra e finestradi Sabina Minuto |
![]() |
Maschile singolaredi Ivan Sciapeconi |
![]() |
Tracce di scuola intenzionaledi Sonia Coluccelli |
![]() |
Sentieri tra i banchidi Fabio Leocata |
![]() |
Virgolettedi Paola Zannoner |
![]() |
Luoghi Interculturalidi Mariangela Giusti |
![]() |
La Facile Felicitàdi Renato Palma |