Laboratori di scrittura: leggere e costruire storie è una sfida vincente

Rubriche | |
![]() |
VirgoletteRiflessioni sulla lettura di una scrittrice itinerante, perché chi legge non è mai solo. |
Letture obbligate e decurtamento del bonus docente se non usato per acquisto di libri. Davvero è questa la scuola che
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sui 10 punti della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti.
Le riflessioni di Valerio Camporesi, insegnante, sul rapporto tra la scuola e i genitori: quale trasformazione sarebbe necessaria per sanare
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sui 10 punti della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti.
Le riflessioni di Valerio Camporesi, insegnante, sul rapporto tra la scuola e i genitori: quale trasformazione sarebbe necessaria per sanare
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sul contenuto della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti. Punto
Una riflessione di Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, sulla funzione dei libri di testo e sui processi di apprendimento attraverso
La riflessione di Paola Zannoner, vincitrice del Premio Strega Ragazzi 2018 con “L’ultimo Faro”di DeA Planeta: per conquistare giovani lettori
Bologna Children’s Book Fair è l’evento di riferimento per tutti i lavoratori del campo dell’editoria per bambini e ragazzi, ma
La riflessione di Paola Zannoner, vincitrice del Premio Strega Ragazzi 2018 con “L’ultimo Faro”di DeA Planeta: per conquistare giovani lettori
Bologna Children’s Book Fair è l’evento di riferimento per tutti i lavoratori del campo dell’editoria per bambini e ragazzi, ma
Tanti bei libri consigliati da Paola Zannoner per festeggiare una giornata importante e tutte le donne che hanno contribuito a
La riflessione di Paola Zannoner, vincitrice del Premio Strega Ragazzi 2018 con “L’ultimo Faro”di DeA Planeta: per conquistare giovani lettori
Bologna Children’s Book Fair è l’evento di riferimento per tutti i lavoratori del campo dell’editoria per bambini e ragazzi, ma
Tanti bei libri consigliati da Paola Zannoner per festeggiare una giornata importante e tutte le donne che hanno contribuito a
Letture obbligate e decurtamento del bonus docente se non usato per acquisto di libri. Davvero è questa la scuola che
La scuola si è aperta alla narrativa contemporanea e ai suoi scrittori, italiani e stranieri. Ciò che manca a questo
Una riflessione di Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, sulla funzione dei libri di testo e sui processi di apprendimento attraverso
Letture obbligate e decurtamento del bonus docente se non usato per acquisto di libri. Davvero è questa la scuola che
La scuola si è aperta alla narrativa contemporanea e ai suoi scrittori, italiani e stranieri. Ciò che manca a questo
Spunti, riflessioni ed esperienze di lettura in classe: dallo sconforto all’entusiasmo e alla sperimentazione. Loredana Pippione, insegnante, racconta come ha
Letture obbligate e decurtamento del bonus docente se non usato per acquisto di libri. Davvero è questa la scuola che
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sui 10 punti della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti.
Le “pillole” di Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo a Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento.
Letture obbligate e decurtamento del bonus docente se non usato per acquisto di libri. Davvero è questa la scuola che
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sui 10 punti della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti.
Le riflessioni di Valerio Camporesi, insegnante, sul rapporto tra la scuola e i genitori: quale trasformazione sarebbe necessaria per sanare
Letture obbligate e decurtamento del bonus docente se non usato per acquisto di libri. Davvero è questa la scuola che
La scuola si è aperta alla narrativa contemporanea e ai suoi scrittori, italiani e stranieri. Ciò che manca a questo
Spunti, riflessioni ed esperienze di lettura in classe: dallo sconforto all’entusiasmo e alla sperimentazione. Loredana Pippione, insegnante, racconta come ha
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sui 10 punti della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti.
Le riflessioni di Valerio Camporesi, insegnante, sul rapporto tra la scuola e i genitori: quale trasformazione sarebbe necessaria per sanare
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sul contenuto della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti. Punto
Letture obbligate e decurtamento del bonus docente se non usato per acquisto di libri. Davvero è questa la scuola che
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sui 10 punti della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti.
Le riflessioni di Valerio Camporesi, insegnante, sul rapporto tra la scuola e i genitori: quale trasformazione sarebbe necessaria per sanare
Letture obbligate e decurtamento del bonus docente se non usato per acquisto di libri. Davvero è questa la scuola che
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sui 10 punti della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti.
Le riflessioni di Valerio Camporesi, insegnante, sul rapporto tra la scuola e i genitori: quale trasformazione sarebbe necessaria per sanare
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sui 10 punti della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti.
Le riflessioni di Valerio Camporesi, insegnante, sul rapporto tra la scuola e i genitori: quale trasformazione sarebbe necessaria per sanare
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sul contenuto della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti. Punto
La scuola si è aperta alla narrativa contemporanea e ai suoi scrittori, italiani e stranieri. Ciò che manca a questo
Una riflessione di Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, sulla funzione dei libri di testo e sui processi di apprendimento attraverso
La riflessione di Paola Zannoner, vincitrice del Premio Strega Ragazzi 2018 con “L’ultimo Faro”di DeA Planeta: per conquistare giovani lettori
Una riflessione di Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, sulla funzione dei libri di testo e sui processi di apprendimento attraverso
La riflessione di Paola Zannoner, vincitrice del Premio Strega Ragazzi 2018 con “L’ultimo Faro”di DeA Planeta: per conquistare giovani lettori
Bologna Children’s Book Fair è l’evento di riferimento per tutti i lavoratori del campo dell’editoria per bambini e ragazzi, ma
Letture obbligate e decurtamento del bonus docente se non usato per acquisto di libri. Davvero è questa la scuola che
La scuola si è aperta alla narrativa contemporanea e ai suoi scrittori, italiani e stranieri. Ciò che manca a questo
Una riflessione di Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, sulla funzione dei libri di testo e sui processi di apprendimento attraverso
![]() |
Virgolettedi Paola Zannoner |
![]() |
La Facile Felicitàdi Renato Palma |
![]() |
Luoghi Interculturali |
![]() |
Ora di Alternativa |